Orbetello è una piccola e graziosa cittadina che si distingue per la sua posizione unica, protesa sull’omonima laguna. Circondata dalle acque tranquille della laguna di Orbetello, la città è collegata alla terraferma e al promontorio dell’Argentario da due sottili strisce di terra chiamate “tomboli”. Questa configurazione geografica particolare conferisce a Orbetello un fascino speciale e un’atmosfera suggestiva, rendendola una destinazione incantevole per i visitatori.
La cittadina è rinomata per le sue meravigliose oasi naturali gestite dal WWF, che offrono rifugio a una vasta varietà di flora e fauna. Questi ambienti protetti sono ideali per chi ama la natura e desidera osservare numerose specie di uccelli e altri animali in un habitat incontaminato.
Orbetello vanta anche una ricca eredità storica. Le sue antiche mura ciclopiche, di origine etrusca, rappresentano un’affascinante testimonianza del passato remoto della regione. Queste imponenti strutture difensive sono un’attrazione imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia. Un altro sito di grande interesse nelle vicinanze è il sito archeologico di Cosa, un’antica colonia romana situata su un promontorio che domina il mare. Le rovine di Cosa offrono un’incantevole panoramica della vita nell’antichità e una vista spettacolare sul paesaggio circostante.
Combinando bellezze naturali e patrimonio storico, Orbetello è un luogo che incanta i visitatori con la sua atmosfera tranquilla e il suo ricco tessuto culturale.
Il Giardino dell'Osa
Agriturismo vicino a Orbetello
Il Giardino dell’Osa gode di una posizione privilegiata per visitare Orbetello, trovandosi a circa 18 km dalla suggestiva laguna e dal cuore storico di questa affascinante cittadina. Dopo aver esplorato le riserve naturali del WWF, ammirato le antiche mura etrusche o passeggiato lungo i pittoreschi tomboli, gli ospiti potranno tornare nell’accogliente tranquillità del nostro agriturismo.
La vicinanza a Orbetello permette ai visitatori di godere pienamente del patrimonio storico e naturale della zona, combinando momenti di scoperta culturale e immersione nella natura con il relax e l’ospitalità autentica che contraddistinguono Il Giardino dell’Osa, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza.
Indicazioni per raggiungerci
Percorrendo la S.S. Aurelia al Km 156,4 seguire l’indicazione per Magliano in Toscana situata tra le uscite di Albinia e Talamone, seguire quindi l’indicazione per località Cavallini.